Glossario
Desideriamo che tutto sia chiaro, perciò in questa sezione trovate, spiegati in modo comprensibile, i termini tecnici ricorrenti nel sito emporia.
Un adattatore funge da collegamento tra dispositivi meccanici o elettrici. Nel caso del cellulare, si utilizza per ovviare al problema delle spine diverse nei vari paesi quando si tratta di collegare il caricabatterie alla rete elettrica. In altre parole, prima si inserisce l’adattatore nella presa di corrente e poi si connette il caricabatterie emporia.
L’auricolare serve ad ascoltare e parlare senza tenere il telefono vicino all’orecchio. Un auricolare con funzione Bluetooth si può collegare tramite Bluetooth, cioè senza cavi, a un cellulare compatibile. Il Bluetooth può ricercare, ad esempio, un canale audio e regolare il volume tramite altri canali dati. La connessione Bluetooth è particolarmente utile in auto, dove si dovrebbe telefonare con le mani libere.
La base di ricarica consente di ricaricare comodamente il cellulare. Basta collocarlo sulla base: il telefono si ricarica automaticamente ed è di nuovo pronto all’uso. Sulla base il cellulare è posizionato in verticale ed è quindi ben visibile, inoltre ha un proprio posto come il telefono fisso. Le basi emporia consentono di telefonare in tutta comodità anche durante la ricarica, in modalità vivavoce. La base si può montare anche a parete.
Il Bluetooth è una tecnologia di trasmissione radio per il trasferimento gratuito di dati, che sostituisce il collegamento via cavo tra dispositivi su brevi distanze, ad esempio tra cellulare e auricolare. La connessione Bluetooth è molto utile mentre si guida perché in auto si dovrebbe telefonare senza tenere il cellulare in mano.
In questo tipo di cellulari la parte superiore scorre verso l’alto, scoprendo la tastiera. Lo slider emporiaLIFEplus consente di accedere all’80% delle funzioni a telefono chiuso. I modelli a scorrimento permettono di montare display molto grandi con un notevole risparmio di spazio.
“einfachtelefonieren.de” è il titolo del concorso di idee che la Deutsche Seniorenliga ha indetto nel marzo di quest’anno in collaborazione con emporia Telecom. Il tema e il target del concorso non hanno precedenti: la ricerca delle migliori idee per utenti del cellulare non più giovanissimi. I tre vincitori sono stati già designati. Qui trovate maggiori informazioni su di loro.
Secondo la fondazione tedesca Stiftung Warentest, che si occupa della valutazione dei prodotti per i consumatori, la funzione chiamate d’emergenza di emporia è molto ben congegnata e utile: se si preme il tasto di chiamata d’emergenza emporia per tre secondi, il telefono allarma automaticamente, uno dopo l’altro, fino a cinque numeri prescelti, ad esempio quelli del coniuge, di un familiare, di un vicino, del proprio medico e del soccorso sanitario. In questo modo si evita che la chiamata si areni in una segreteria telefonica.
Quando desiderate che vi venga ricordata una ricorrenza come un compleanno o un appuntamento importante, potete utilizzare la funzione memo del cellulare. Una volta inserite la data e l’ora, il cellulare vi ricorderà l’appuntamento con un segnale acustico all’ora prestabilita. La funzione sveglia è simile: inserite l’ora e il cellulare vi sveglierà con un segnale acustico.
IP sta per “International Protection” o “Ingress Protection” ed è un indice di protezione che stabilisce il grado di idoneità di un dispositivo in determinate condizioni ambientali. I telefoni con protezione IP67 sono testati in acqua, immergendo per 30 minuti un campione a un metro di profondità.
La norma Mil-STD 810F è stata fissata dalle forze armate statunitensi ed è la norma internazionale più spesso utilizzata per indicare prodotti la cui funzionalità è stata testata in condizioni avverse quali, ad esempio, la presenza di vibrazioni. La norma garantisce massima robustezza e affidabilità.
La norma Mil-STD 810F è stata fissata dalle forze armate statunitensi ed è la norma internazionale più spesso utilizzata per indicare prodotti la cui funzionalità è stata testata in condizioni avverse quali, ad esempio, la presenza di vibrazioni. La norma garantisce massima robustezza e affidabilità. |
Potete scegliere quali numeri inserire nella funzione chiamate d’emergenza emporia. I cinque numeri d’emergenza da voi salvati vengono composti automaticamente quando si attiva il tasto di emergenza. Numeri d’emergenza personali possono essere, ad esempio, il numero del coniuge, di un familiare, di un vicino, del proprio medico o del soccorso sanitario. Se nessuno dei cinque numeri risponde, il telefono compone il 112.
FM sta per “modulazione di frequenza” e indica un sistema di trasmissione basato sulla modulazione della frequenza del segnale radio. Un cellulare con radio FM integrata consente di ascoltare le emittenti FM. Nel cellulare emporia è integrata un’antenna, che offre il vantaggio di poter ascoltare la radio anche senza auricolare.
Il tasto chiamate d’emergenza è rosso, grande e si trova sul retro di diversi modelli emporia. Così può essere premuto direttamente in caso di emergenza. Premendo il tasto chiamate d’emergenza emporia per tre secondi, il telefono allarma automaticamente, uno dopo l’altro, fino a cinque numeri prescelti. In questo modo si evita che la chiamata si areni in una segreteria telefonica.
Il tasto chiamate d’emergenza è rosso, grande e si trova sul retro di diversi modelli emporia. Così può essere premuto direttamente in caso di emergenza. Premendo il tasto chiamate d’emergenza emporia per tre secondi, il telefono allarma automaticamente, uno dopo l’altro, fino a cinque numeri prescelti. In questo modo si evita che la chiamata si areni in una segreteria telefonica.
La torcia a LED integrata è molto utile. Resta accesa fintanto che si tiene premuto l’apposito tasto sul lato del cellulare. Non può quindi restare accesa per errore e, di conseguenza, non c’è pericolo che la batteria si scarichi. La torcia di emporiaELEGANCE inoltre lampeggia quando c’è una telefonata in arrivo. Si tratta di una funzione molto pratica, insieme alla vibrazione, per le persone con problemi di udito.