select language/region

30 anni

L’unico produttore di cellulari al mondo con un intero progetto dedicato agli over 65

30 anni di emporia: da un piccolo garage a oltre 30 paesi nel mondo

La semplicità è suo programma. L’azienda austriaca sviluppa, progetta e produce smartphone, cellulari con tasti e app facili da usare espressamente per le persone più anziane e si afferma come attore di nicchia contro colossi come Samsung e Apple. Finora sono stati venduti 15 milioni di cellulari.

 

Il 29 aprile 1991, l’ingegnere Albert Fellner fonda emporia Telecom, con sede nel garage della sua casa di famiglia a Linz (Alta Austria). Fellner importa telefoni fissi, segreterie telefoniche e fax semplici e intuitivi e li invia ai negozi di elettronica.

«L’accessibilità era e continua a essere una delle caratteristiche essenziali di tutti i dispositivi emporia» dice Eveline Pupeter, da vent'anni amministratrice delegata e dal 2015 unica proprietaria di emporia Telecom.

Subito dopo l’inizio del nuovo millennio, emporia ha compiuto il lungimirante passaggio che lo ha portato a diventare sviluppatore, progettista e produttore di telefonia mobile.

 

«Abbiamo capito subito che i cellulari più comuni non erano così accessibili rispetto alle esigenze delle persone anziane. Così siamo andati nelle case di queste persone, ci siamo seduti al tavolo con loro e abbiamo parlato con loro, discutendo sui requisiti che avrebbero dovuto avere dei cellulari adatti a persone anziane», racconta la direttrice.

 

I parametri di allora non sono cambiati: menù semplice, accessibilità, buona leggibilità e altoparlanti ben sintonizzati, tasti (o pannello di comando) grandi, robustezza e pulsante di chiamata d’emergenza in caso di caduta. Pupeter: «Tutti i cellulari e gli smartphone di emporia sono dotati ancora oggi di pulsante di chiamata d’emergenza brevettato, perché la sicurezza resta una questione importante a questa età».

 

Nel 2015 è arrivato sul mercato il primo smartphone sviluppato da emporia appositamente per le esigenze del target 65+. «Quello è stato un salto di qualità nel lavoro di ricerca e sviluppo» racconta Eveline Pupeter «la stretta collaborazione con le università e le istituzioni di ricerca come Cambridge, il Massachusetts Institute of Technology o la Johannes-Kepler-Universität di Linz ci ha dato un grande aiuto».

 

L’avanguardia tecnologica diventa semplice

Nel frattempo, è arrivata sul mercato la quinta generazione di smartphone. L’emporiaSMART.5 è un gioiellino con tripla fotocamera per scattare bellissime foto, processore octa-core e Smartcover intelligente. «Anche se i nostri telefoni sono di facile utilizzo, tecnicamente sono l’avanguardia assoluta», promette Pupeter.

 

Oltre a produrre smartphone, app e cellulari con tasti, da qualche anno emporia ha sviluppato degli speciali programmi di istruzione per le persone anziane e forma preparatori per smartphone. «Siamo l’unica azienda al mondo con un progetto interamente dedicato al target più anziano con la nostra produzione di telefoni di facile utilizzo, programmi di istruzione e un libretto di formazione completo», così Pupeter.

 

A emporia lavorano 110 collaboratrici e collaboratori esperti.  In totale sono stati venduti oltre 15 milioni di cellulari e ben 2 milioni di telefoni fissi. Sede centrale è Linz. Altre filiali si trovano a Bruxelles, Francoforte, Londra, Milano, Parigi e Shenzhen (Cina).

 

La nostra promessa: il futuro è semplice

30 anni dopo la nascita dell'azienda, accanto al logo compare ora lo slogan “La semplicità diventa smart”. Questo slogan è da considerarsi un programma? «Sì» assicura Eveline Pupeter «Qualsiasi cosa scopriamo, progettiamo o produciamo, la nostra massima priorità è l’accessibilità. La nostra promessa è: il futuro è semplice».

plusXaward Best Brand 2021